
Si è svolta ieri con successo la proiezione del film “Li chiamarono briganti!” presso i locali dell’Associazione Taverna Catena di Vairano Scalo. Gli ospiti si sono ritrovati in sala giochi per assistere alla proiezione del film che è stato censurato e non è uscito nelle sale cinematografiche. Il film infatti mette in discussione i padri della patria e tutta l’Unità d’Italia. Il tema è quello del brigantaggio, o meglio della resistenza anti-savoia che fu condotta nel Sud Italia dopo il 1860. Viene messo in luce lo sterminio di massa, le rappresaglie, le fucilazioni commesse dalle truppe di Vittorio Emanuele II. Questo è solo uno degli incontri che il Comitato 26 ottobre sta promuovendo per sensibilizzare la popolazione sulle contraddizioni dell’Unità d’Italia.