
LONDRA. Una delle figure più enigmatiche del nostro secolo, è stata smascherata questa mattina dalla polizia metropolitana londinese. Banksy, conosciuto in tutto il mondo per i suoi graffiti e per il suo attivismo politico, e per essere un noto latitante, è stato arrestato nelle prime ore della mattina. Dopo un lungo interrogatorio, ha deciso di rivelare al mondo il suo nome. Paul Horner, trentacinquenne nato a Liverpool; questa l’identità del popolare artista di strada e autore dei murales più famosi del mondo. Una notizia che ha smosso le voci di numerosi portali web, che festeggiano la scoperta dell’identità del misterioso artista tra sensazionalismo e cospirazionismo.
La notizia, diffusa dal National Report, però, sembra avere ben poco di veritiero, essendo stata diffusa da un portale noto per i suoi toni esplicitamente satirici, che ha addirittura assegnato un volto al misterioso artista di strada che, ancora una volta, e non per la sua arte, fa parlare di se.